
L'unica cosa da dire è grazie
Grazie, grazie, grazie
Grazie, grazie, grazie
Quando tutto va al contrario accogliere quel che viene è la cosa migliore (e più difficile) da fare
Tutto è una questione di punti di vista. E quando cambi il tuo sguardo, ecco che tutto cambia...
Scoprire di non avere in mano il timone, di non avere il controllo, può far paura. Ma a volte è proprio quello che serve...
Missione vuol dire andare migliaia di chilometri lontano? O è missione anche quella a casa? Forse bisogna partire per capire che bisogna stare.
Quando la sofferenza ti tocca, anche se non è la tua, riscopri la vita. Che non sempre è facile, ma è bella
Quella in Cina non è una missione come le altre: tra i grattacieli e le barriere è difficile incontrare l'altro e trovare se stessi. A meno che...
La partenza di Francesco ha trovato senso solo con il suo ritorno. Per testimoniare l'esperienza in missione agli altri
Gerusalemme è una città piena di differenze, complicata, difficile. Ha bisogno di tanto tempo per farsi conoscere: ecco il senso di un "pellegrinaggio statico" nel suo cuore, la città vecchia.
«Cosa ci faccio qui?» è la domanda che in missione si fanno in tanti. Ma bastano un gesto o uno sguardo per farci capire qual è il nostro posto e qual è il nostro ruolo. Quello di chi fa piccoli passi.